Quanti di voi ricordano la novella di Verga “I Malavoglia” ? Quel piccolo paese di pescatori a metà strada tra Catania e Acireale è il paese dove sono cresciuta e dove oggi vivono i miei genitori; se avete visualizzato l’ Isola Lachea e i Faraglioni allora potrete facilmente immaginare quanto sia importante per me mangiare pesce a Roma.
Vi presento 3 ristoranti di pesce a Roma differenti sia per ubicazione che per concept e menù, legati tra loro dalla proposta a base di pesce fresco.

mangiare pesce a roma: 3 nuovi indirizzi provati ed approvati! Prima tappa ad Ostiense da Cantieri Marconi Waterfront fish restaurant

Cantieri Marconi Waterfront è un fish restaurant – spazio eventi in zona Ostiense sul Tevere che ho apprezzatto particolarmente sia per la location che per la proposta del menù a base di pesce: l’ex cantiere navale lascia in eredità ampi spazi verdi che si affacciano sul Tevere.

La sala interna richiama alla memoria un loft di Manhattan, potrete scegliere di condividere un ottimo cocktail con gli amici seduti su divanetti che sembrano provenire dalla cantina della nonna o gustare le proposte dello chef a tavola senza che i due mondi interferiscano tra loro.
Dove: Lungotevere Dante 273 – Roma

Dove mangiare pesce a Roma: 3 nuovi posti del cuore – ci spostiamo ai Parioli alla scoperta di Ercoli 1928 vermouth bar, ristorante, gastronomia e gourmet market
Ercoli Parioli 1928 è un negozio di 200 metri quadrati concepito per assecondare lo stile di vita odierno: aperto 7 giorni su 7 dalle 9 di mattina all’una di notte.
Non c’è richiesta, voglia o desiderio che Ercoli Parioli 1928 non soddisfi in qualsiasi momento della giornata: non hai voglia di cucinare? C’è la gastronomia.
Un aperitivo con le amiche a base di ostriche e scampi? C’è il vermouth bar.

Pausa pranzo con tua suocera? c’è il ristorante.
Cena romantica a casa? Spesa veloce tra le primizie selezionate dallo staff Ercoli Parioli 1928.

Mi piace perchè amo concedermi il lusso di deliziare il palato a qualsiasi ora senza restrizioni; mi piace perchè posso stuzzicare sapori intensi o delicati, di eccezionale qualità a cura dello Chef Andrea di Raimo.
Dove: Viale Parioli 184 – Roma
3 indirizzi da segnare in agenda: mangiare pesce a Roma
The Fisherman Burger: non solo fish e chips nel cuore di Roma, alle spalle di Castel Sant’ Angelo
Tra i ristoranti di pesce a Roma uno ti colpisce in particolare per l’atmosfera, il bancone del pesce mi ha teletrasportata nella mia amata Sicilia: il concept risto-pescheria scelto da The Fisherman Burger mi ha colpita non appena ho varcato la soglia d’ingresso; ho lasciato Castel Sant’ Angelo alle mie spalle ed in pochi passi sentivo il frangersi delle onde nel piccolo porticciolo di Marzamemi (Portopalo), se mi seguite su Instagram Simona Pastore immagino le vostre facce nel vedere l’ executive chef Giuseppe Fiusco spadellare deliziosi spaghetti con ‘nduja, olive di Gaeta e calamari!
Tra i migliori ristoranti per gli amanti del pesce fresco a Roma c’è The Fisherman Burger
The Fisherman Burger ha un menù che spazia dalla tradizione dunque tartare e pesce fresco scelto dal banco pescheria al fish&chips, Fajitas e Wrap, fritturine, squisiti Lobster Roll (consigliatissimi!) e dulcis in fundo i dessert come il tiramisù scomposto (foto sopra).
Dove : Piazza Pasquale Paoli 15 – Roma.
Stai organizzando un viaggio? Lasciati consigliare dalle mie City Guide:
Merano: cosa vedere/fare in un weekend senza stress
Weekend nelle Fiandre: Anversa, Bruxelles, Gent
[…] mangiare pesce a roma: 3 nuovi indirizzi del cuore sembra essere il primo su The Red Moustaches – Lifestyle blog by Simona […]